GIANNI FASSETTA IN DUO: QUATTRO PROPOSTE CONCERTISTICHE

Il valore dell’offerta concertistica di Gianni Fassetta si sostanzia in molteplici combinazioni, proposte e perfezionate con formazioni di alto profilo e di riconosciuta maturità espressiva. Negli ultimi anni, in particolare, si sono consolidate tre importanti esperienze di duo nell’ambito della musica classica, con artisti del calibro di Yuri Ciccarese, Glauco Bertagnin, Giuseppe Barutti, Massimo Santaniello. Quattro dimensioni di dialogo strumentale con il denominatore comune della fisarmonica.

KALEIDUO (DUO CICCARESE-FASSETTA)

KaleiduoYURI CICCARESE   Flauto

GIANNI FASSETTA  Fisarmonica

 

 

 

 

 

DUO BERTAGNIN-FASSETTA

Kaleiduo

GLAUCO BERTAGNIN   Violino

GIANNI FASSETTA  Fisarmonica

 

 

 

 

 

DUO BARUTTI-FASSETTA

Kaleiduo

GIUSEPPE BARUTTI   Violoncello

GIANNI FASSETTA  Fisarmonica

 

 

 

 

         DUO SANTANIELLO FASSETTA     

SONY DSC  MASSIMO SANTANIELLO Clarinetto

  GIANNI FASSETTA  Fisarmonica

 

 

 

 

SPERIMENTAZIONI MUSICALI SUITE “EPTA” DI NICOLA PIOVANI

EPTA-Dal 31 luglio 2009 Gianni Fassetta collabora con il Maestro Nicola Piovani, pianista, direttore d’orchestra e compositore, premiato con l’Oscar nel 1999 per la colonna sonora de “La vita è bella” di Roberto Benigni. In particolare è coinvolto nel progetto “Epta”, la suite orchestrale creata dal musicista romano e ispirata al numero “sette”, con le sue implicazioni culturali, filosofiche, matematiche: “una suite per sette musicisti che eseguono un ciclo di sette movimenti, scanditi da sette interventi di voci registrate che recitano frammenti di varia derivazione ispirati al numero sette, al suo fascino nella tradizione poetica, mitologica, biblica e nella matematica antica e contemporanea” (dal sito: www.nicolapiovani.it).

 

REMO ANZOVINO TRIO

Remo-Anzovino-TrioLa collaborazione con il pianista e compositore pordenonese Remo Anzovino, all’interno del Remo Anzovino Trio (Remo Anzovino: pianoforte; Marco Anzovino: chitarre; Gianni Fassetta: fisarmonica) ha significato un’originale e intensa esperienza di frontiera per Gianni Fassetta, a conferma di una versatilità interpretativa, che è la sua cifra stilistica.  Con oltre 100 concerti, nei più importanti festival italiani ed europei, le inconfondibili note della sua fisarmonica hanno contribuito ad accompagnare e a valorizzare l’universo musicale di Remo Anzovino, sospeso tra la  musica classica e il jazz, con influssi etnici e progressioni rock.